FAQ
1 – Qual è la differenza tra i diversi tipi di pellet e cosa è importante nella scelta?
La qualità dei pellet ha un grande impatto sull'efficienza del riscaldamento, quindi al momento dell'acquisto, dobbiamo anche prestare attenzione alla scelta. I pellet di legno sono suddivisi in tre classi di qualità – A1, A2 e B, in cui sono disposti secondo i criteri: contenuto di umidità, residuo di cenere, stabilità meccanica e densità di riempimento.
I pellet nella nostra offerta sono muniti della marcatura ENplus e DINplus, che sono solo pellet di alta qualità e idoneità ai criteri menzionati nelle classi A1 e A2. La qualità dei pellet è regolarmente controllata dalle Autorità di certificazione che, mediante un controllo a campione, attestano regolarmente l'idoneità dei pellet certificati.
2 – Come scegliere i pellet giusti per il mio camino/stufa?
La scelta dei pellet giusti per il vostro camino o stufa è importante, in quanto influisce sull'efficienza, sulla sicurezza e sulla durata del vostro dispositivo. Al momento dell'acquisto, controllate il certificato di qualità. Alcuni dei certificati riconosciuti per i pellet sono DINplus, ENplus, FSC e PEFC. Nella nostra offerta potete trovare pellet di altissima qualità, con certificati ENplus e DINplus.
3 – Come conservare correttamente i pellet?
Alcuni consigli per conservare i pellet:
I pellet vengono conservati in un luogo asciutto e arioso per evitare il contatto con l'umidità, poiché l'umidità può causare una scarsa qualità e ridurre l'efficienza nella combustione. I sacchi vengono impilati in modo tale da essere lontani dalle pareti e dal pavimento. Ciò garantisce che l'aria circoli costantemente.
Si sconsiglia di riporli fuori, in uno spazio aperto.
Se non si dispone di un garage o di un seminterrato, i pellet possono anche essere conservati in una rimessa esterna, che deve essere protetta dalle condizioni meteorologiche. Se un sacco si strappa o si danneggia, incollatelo con nastro adesivo.
I pellet possono essere conservati in una tramoggia, che viene collocata in un luogo asciutto e arioso, e per oggetti più grandi utilizzate un silo esterno.
Il corretto stoccaggio dei pellet garantirà la loro alta qualità ed efficienza, nonché il funzionamento ottimale del camino o della stufa.
4 – Perché scegliere Peleti Ekspres?
Peleti Ekspres sono pellet di altissima qualità con certificati En plus e DINplus, e la nostra ditta è presente sul mercato dal 2006 come rivenditore certificato di EN plus A1. Vi forniamo una consegna dei pellet semplice e affidabile con consegna in un’autocisterna o in bancale e vi offriamo una consulenza professionale. Molti clienti soddisfatti e le loro recensioni testimoniano la soddisfazione e l'alta qualità dei servizi della nostra ditta.
5 – Cosa significa che i pellet sono muniti della marcatura EN plus A1?
Il certificato ENplus A1 è uno standard per pellet assegnato dall'European Pellet Council. ENplus è un sistema di certificazione che garantisce alta qualità e durata dei pellet per il riscaldamento. Il certificato EN Plus A1 significa che i pellet sono fabbricati in conformità con i requisiti delle norme EN Plus e soddisfano specifiche tecniche rigorose.
I pellet muniti della marcatura ENplus A1 devono avere un alto valore energetico, un basso contenuto di umidità e un basso contenuto di cenere, che garantisce una combustione efficiente e un'alta efficienza energetica.
Il certificato ENplus A1 richiede che i pellet siano prodotti con legno ottenuto da fonti sostenibili, il che significa che rispettano l'economia responsabile, e sono anche soggetti a rigorosi controlli di qualità, inclusi campionamenti e verifiche regolari in laboratorio, per garantire una qualità adeguata.
6 – I vostri pellet sono adatti a tutti i tipi di camini e stufe?
I nostri pellet sono adatti a stufe a pellet o camini a pellet speciali.